Descrizione
Dopo la pubblicazione della prima raccolta “Di Passaggio in Passaggio” nel 2024, gli Autori Bibbonesi ritornano martedì 12 agosto alle 21 per presentare al pubblico “Il Filo dei Ricordi”. Tutto è pronto in piazza della Vittoria, centro storico La Rocca, per un’altra serata di letture degli autori accompagnati dal trombettista Mirco Pierini, la flautista Rita Ferrini e la clarinettista Caterina Luti. Il contributo degli artisti visivi, Daniela Caciagli e Gianpaolo Minuti Innocenti, si affianca a quello di autori di diversa età e formazione offrendo uno spaccato autentico, in prosa e poetico, della vita di paese, tra passato e presente. Inclusi nel volume: disegni originali, fotografie, e perfino un contributo audio accessibile via QR code.
In queste pagine si intrecciano testimonianze intime e storie dimenticate, volti familiari e figure leggendarie, antiche tradizioni e suggestioni contemporanee. Ogni racconto, ogni ricordo, è un nodo di quel filo invisibile che unisce le persone, i luoghi e il tempo. Il risultato è un viaggio affettuoso dentro la storia e l’identità di Bibbona, cucito con le parole degli autori locali che hanno saputo raccontare la propria terra con autenticità, emozione e profondità.
Con piccoli gesti, mestieri, riti, paure e speranze Bibbona si rivela attraverso una raccolta corale di voci, immagini e memorie che attraversano generazioni e paesaggi dell’anima. Vuole essere un omaggio di una comunità che ancora sa raccontarsi riscoprendo il valore delle radici e della bellezza capace di parlare al cuore di chi legge.
La serata del 12 agosto sarà dunque non solo una presentazione, ma un incontro tra parole, suoni e immagini: un’occasione per ritrovarsi, condividere emozioni e scoprire quanto forte possa essere il filo dei ricordi che lega Bibbona ai suoi abitanti e a chi la ama.