Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Prosegue a Bibbona la rassegna letteraria Incontri nel borgo

Sabato 11 ottobre Vittorio Cotronei presenta il libro “Colonnello Astrale NOF4”

Data Inizio:

Data Fine:

Luogo:

Palazzo del Comune Vecchio

Descrizione

Prosegue al Centro espositivo del Comune Vecchio di Bibbona “Incontri nel borgo”, la nuova rassegna letteraria organizzata dall'assessorato alla Cultura in collaborazione con la Pro Loco Bibbona. Sabato 11 ottobre alle 18 lo scrittore Vittorio Cotronei presenta il libro “Colonnello astrale NOF4” (edizioni ETS) introdotto dall’assessora Manuela Pacchini.


Luglio 2019. Marino Maltese, ufologo ormai famoso, è a Volterra, dove, mesi prima, sono scomparsi nel nulla tre bambini. Quando ormai sembrava non esserci più nessuna speranza di ritrovarli in vita, all’interno delle abitazioni dei tre piccoli, vengono rinvenuti graffiti molto simili a quelli incisi, come racconto di una vita di angosce, di poesia disperata, di respiri luminosi della memoria, sul muro del Ferri, padiglione dell’ospedale PSICHIATRICO di Volterra, da Fernando Oreste Nannetti, internato proprio lì nel 1958. Un’esistenza la sua, un viaggio, fatto di realtà deformate e di sconfinamenti cosmici, di improvvise visioni di mondi lontani. Marino conosce bene Volterra e sa che la verità può essere compresa solo collegando i graffiti nati dalla sensibilità, affinata dalle visioni, di Nannetti e quelli trovati nelle abitazioni dei piccoli scomparsi. Connessioni logiche, sospetti, e creatività estemporanea porteranno alla verità. Una frase, “Antenna di oro rosso”, come viene chiamato il rame, fa intuire a Marino che i bambini potrebbero essere nascosti nella vicina miniera di rame di Caporciano, da tempo abbandonata. Ed è proprio lì, a trecento metri di profondità, all’interno di quella che era stata la miniera di rame più grande d’Europa, che avviene la resa dei conti tra le forze dell’ordine e il rapitore dei bambini.


Vittorio Cotronei ha scritto racconti e altri due romanzi, Andalù e Passato Remoto, entrambi pubblicati da MDS editore. Premiato al Fazio Degli Uberti con il racconto Luce, il suo romanzo, Andalù, è stato premiato al Premio Letterario Internazionale Cinque Terre – Golfo dei Poeti. Passato Remoto è stato segnalato per il Premio Strega 2019.
 

Date e orari

11ottobre

18:15 - Inizio evento

11
ottobre

11:17 - Fine evento

Costi

Ingresso gratuito

A cura di

Ultimo aggiornamento: 11/10/2025, 18:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri