Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Le fonti della cultura

Quattro appuntamenti a settembre al Comune Vecchio

Data Inizio:

Data Fine:

Luogo:

Palazzo del Comune Vecchio

L’assessorato alla cultura del Comune di Bibbona in collaborazione con la Proloco di Bibbona organizza quattro incontri serali al Comune Vecchio, tutti ad ingresso libero e gratuito. “Le fonti della cultura”, un ciclo di conferenze che ormai da anni vede incontri con protagonisti autori ed esperti del territorio. Si parte sabato 9 settembre alle ore 21.15 con il primo dal titolo “Bibbona e il suo comprensorio in età antica” durante il quale Francesco Gambicorti parlerà dell’evoluzione del territorio bibbonese dall’età etrusca al tardoantico. Sabato 16 settembre Livia Pecchia e Massimo Sarperi, due appassionati di storia del territorio, presenteranno i dipinti delle chiese di Bibbona mentre sabato 23 settembre l’archeologo Pablo Gorini esporrà al pubblico “Preistoria e protostoria. Il territorio di Bibbona tra Val di Cecina e Val di Cornia”. L’ultimo appuntamento della rassegna è in programma sabato 30 settembre quando la scrittrice Claudia Cinquemani presenterà il suo libro “La via della rosa, simboli e misteri in terra d’Etruria”.

Ultimo aggiornamento: 09/09/2023, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri