Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Iscrizione Campi solari

Il servizio gestisce le iscrizioni per i campi estivi

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servzio è rivolto a genitori con figli di età compresa tra 3 e 13 anni

Descrizione

Il servizio permette l'iscrizione ai Campi solari, le domande di iscrizione devono essere presentate entro le ore 12:00 del giorno 4 giugno 2025.

Le graduatorie ai fini dell'inserimento dei bambini sono curate dal Servizio Istruzione del Comune.

Il servizio è così organizzato:

  • Dal 30 giugno al 25 luglio 2025 per i bimbi di I fascia: da anni 3 a anni 5 - Bambini che
    hanno frequentato la scuola dell’infanzia ( ex scuola Materna) per un numero massimo di
    25 bimbi e di II fascia: da anni 6 a anni 13 - Bambini che hanno frequentato la Scuola
    Primaria o il primo e secondo anno della Scuola Secondaria di 1^ grado per un numero
    massimo di 75 bimbi;

A scelta tra i seguenti periodi indicando con 1 o 2 l’ordine di preferenza:

  • Dal 16 giugno al 27 giugno 2025 solo per i bimbi di II fascia: da anni 6 a anni 13 - Bambini
    che hanno frequentato la Scuola Primaria o il primo e secondo anno della Scuola Secondaria
    di 1° grado, per un numero minimo di 30 bimbi e un numero massimo di 75 bimbi;
  • Dal 28 luglio al 8 agosto 2025 per i bimbi di fascia I per un numero minimo di 10 e un
    massimo di 25 bimbi e di Fascia II per un numero minimo di 30 bimbi e un numero
    massimo di 50 bimbi.


Essendo questi due periodi attivabili in via sperimentale, verrà tenuto di conto il periodo indicato come prima preferenza. Tuttavia si rammenta che saranno attivati solo al raggiungimento del
numero minimo. Così facendo nel caso non venga raggiunto il numero minimo di un dato periodo, esso non verrà attivato.
In caso di raggiungimento del numero minimo verrà considerata la possibilità di soddisfare entrambe le preferenze.
I Campi Solari si svolgeranno presso il “LA CASA SUL MARE” di Marina di Bibbona nei periodi sopra indicati.
L’ingresso alla Casa Del Mare inizia alle ore 8:00 e termina tassativamente alle ore 9:00. L’orario di uscita dei partecipanti è previsto alle ore 16:00

Il servizio di trasporto è facoltativo ed è fruibile solamente dai residenti. Inoltre è riservato ai ragazzi compresi nella I e II fascia di età, cioè coloro che hanno frequentato la scuola dell’infanzia e
la scuola primaria oppure il 1° o 2° anno della scuola secondaria 1° grado solo per il mese di luglio e la prima quindicina di agosto.
Il servizio trasporto inizia dalla fermata Bibbona capoluogo (al Ponte) alle ore 8:00.
Le fermate previste durante il percorso sono le seguenti:
1. Località Il Mandorlo
2. Ponte di Bibbona capoluogo (inizio e fermata conclusiva del servizio).
3. Incrocio con la strada Centro Commerciale Tremila
4. Rotatoria zona Moretti
5. La California (davanti alla Farmacia Gentili)
6. Rotatoria per Marina di Bibbona di fronte Ristorante “Il Rifrullo”
Si precisa che i bambini potranno essere fatti uscire anticipatamente rispetto all’orario fissato, solo firmando apposito modulo autorizzatorio da consegnare al personale incaricato entro l’orario che verrà comunicato all’incontro con le famiglie che precederà l’inizio del servizio.

Come fare

Le domande di partecipazione dovranno pervenire dal giorno 21 maggio ed entro le ore 12:00 del giorno 4 giugno 2025 con le seguenti modalità:
- tramite PEC all’indirizzo comune.bibbona@pec.it
- tramite mail all’indirizzo: serviziscolastici@comune.bibbona.li.it;
- tramite consegna a mano presso l’ufficio protocollo negli orari di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e solo il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 16:45;
- Tramite raccomandata A/R indirizzata al Comune di Bibbona Piazza C. Colombo 1- 57020 Bibbona, a cui farà fede il timbro postale.


La domanda deve essere compilata in modo leggibile e sottoscritta dal dichiarante, accompagnata dal documento di riconoscimento del genitore richiedente e del bambino per cui si richiede la partecipazione ai campi solari, pena l’esclusione della domanda.

 

Cosa serve

Per effettuare l'iscrizione, assicurati di avere:

  • Documento di identità e codice fiscale del genitore che presenta la richiesta
  • Documento di identità e codice fiscale del figlio/a da iscrivere
  • l’ISEE in corso di validità

Cosa si ottiene

Se - in base ai requisiti e alla graduatoria - la richiesta verrà accettata, sarà possibile perfezionare l’iscrizione ai campi solari

Tempi e scadenze

202521mag

Apertura iscrizioni

202504giu

Chiusura iscrizioni

202506giu

Pubblicazione graduatoria degli ammessi

202516giu

Inizio del servizio

Costi

Residenti: € 300,00 primo figlio/a, € 230,00 secondo figlio/a

Non residenti: € 552,00 primo figlio/a, € 552,00 secondo figlio/a


Tariffa mensile con servizio trasporto:
Solo per i residenti: € 370,00 primo figlio/a, € 300,00 secondo figlio/a

Ai bambini NON RESIDENTI che hanno frequentato l’anno scolastico 2024/2025 nelle scuole del Comune di Bibbona, vengono applicate le tariffe dei Bambini RESIDENTI.
Ai bambini aventi almeno un genitore che, nel periodo di richiesta del servizio, sia occupato lavorativamente nel Comune di Bibbona vengono applicate le tariffe dei bambini RESIDENTI
In caso di richiesta di iscrizione di ragazzi portatori di disabilità adeguatamente certificate dalla A.S.L., per cui sia consigliabile un servizio aggiuntivo di assistenza specialistica personalizzato,
alle famiglie sarà chiesta una compartecipazione alla spesa del servizio di assistenza seguendo i criteri stabiliti nella delibera 159 del 03/12/2024 così specificate:
- Attestazione ISEE fino ad € 10.000; nessuna compartecipazione alla spesa
- Attestazione ISEE da € 10.000,01 ad € 15.000,00 compartecipazione alla spesa pari al 15%
- Attestazione ISEE da € 15.000,01 ad € 30.000,00 compartecipazione alla spesa pari al 35%
- Attestazione ISEE oltre € 30.000,00 compartecipazione alla spesa pari al 90%;
- In caso di mancata presentazione della certificazione ISEE la compartecipazione alla spesa sarà pari al 100%;


Il pagamento della quota deve essere effettuato seguendo una delle possibilità sotto specificate:
-tramite bonifico utilizzando il seguente conto bancario IBAN: IT 33 R 03069 70694 100000046012 intestato a Comune di Bibbona – servizio tesoreria, specificando nella causale “Campi solari 2025 e Nome e Cognome del minore”;
-tramite bonifico utilizzando il seguente conto postale, IBAN: IT 21 X 07601 13900 000000123570 Intestato a Servizio di tesoreria- Comune di Bibbona, specificando nella causale “Campi solari 2025 e Nome e Cognome del minore"
La ricevuta di pagamento dell’importo dovuto dovrà essere presentata all’Ufficio Servizi Scolastici tramite consegna a mano oppure tramite mail all’indirizzo serviziscolastici@comune.bibbona.li.it
Il pagamento della quota dovrà essere effettuato solo dopo la pubblicazione delle graduatorie.
I pagamenti effettuati relativi ai bambini non ammessi, prima della pubblicazione delle graduatorie, non saranno rimborsati.
Le eventuali rinunce dovranno essere presentate in forma scritta nelle suddette modalità valide per la presentazione della domanda.
In caso di rinuncia dopo l’effettuato pagamento non sarà possibile effettuare il rimborso della quota

Accedi al servizio

Per richiedere un appuntamento presso l'ufficio per consegnare la domanda a mano clicca qui

Prenota appuntamento

Documenti

Bando 2025 - 254 KB

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Scuola

Argomenti:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri