Descrizione
Il progetto “Non ti azzardare!” è frutto di un lavoro di co-progettazione tra Società della Salute Valli Etrusche, San Benedetto cooperativa sociale onlus (capofila) e CeIS Livorno ETS Impresa Sociale all'interno del Piano regionale 2024-2026 per la prevenzione, la cura e la riabilitazione dei disturbi correlati alla dipendenza da gioco d'azzardo, Delibera GRT 746/2024.
Il progetto ha lo scopo di prevenire e sensibilizzare la popolazione sul tema del gioco d'azzardo patologico e sui rischi correlati. Gli sportelli d'ascolto sono dei luoghi neutri, totalmente gratuiti e rivolti ai familiari, giocatori o a chiunque voglia avere informazioni riguardo al tema del disturbo da gioco d'azzardo.
Chi accederà agli sportelli potrà confrontarsi con operatori formati ed esperti sul tema del gioco d'azzardo che accoglieranno le richieste e, se necessario, indirizzeranno verso i servizi territoriali più adatti per ogni caso specifico.
“Non ti azzardare!” è un progetto che prevede numerose azioni oltre all'apertura degli sportelli d'ascolto. Sono attive unità territoriali, è prevista la creazione di e partecipazione a eventi e saranno condotte azioni di prevenzione scolastica. Tutto questo, per favorire la creazione di una rete territoriale sensibile al tema, promuovere i servizi esistenti e la prevenzione in merito ai rischi correlati al gioco d'azzardo.
Gli sportelli d'ascolto si trovano:
- A Piombino in via Dr Sanctis n 54 tutti i giovedì dalle 10:00 alle 12:00;
- A Cecina presso la Biblioteca Comunale tutti i mercoledì dalle 10:00 alle 12:00.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 392 5928595 o scrivere a nontiazzardarevallietrusche@gmail.com