Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Pasqua bibbonese: venerdì 7 la sacra rappresentazione, lunedì 10 la festa del cedro

Oltre sessanta figuranti per la Passione di Cristo nel centro storico. Tutto il programma delle iniziative

Data:

Venerdì 7 aprile alle 21.30 torna l’evento che apre la Pasqua Bibbonese. Alle 21.30 avrà inizio la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, per la regia di Stefano Marmugi e Elena Pieri. L’evento sarà trasmesso in live streaming sul sito www.toscana.live.com (il collegamento sarà disponibile anche sulla pagina Facebook della Pro Loco di Bibbona e su quella del Comune). La Sacra Rappresentazione è stata ideata nella metà degli anni settanta da Aldobrando Rossi Ciampolini e ancora oggi viene svolta in sua memoria. Da allora è diventata un appuntamento tradizionale e sempre più scenografico: saranno oltre 60 le persone, tra figuranti e attori, che parteciperanno alla ricostruzione della Passione, dall’Ultima Cena alla Crocifissione diffuse nelle varie zone del borgo. La sacra rappresentazione della passione di Cristo si snoda infatti lungo le vie del centro storico con suggestive visioni: abiti e armature dell’epoca creano la magia di un evento ricco di rivisitazioni storiche, culturali e religiose, dove nel susseguirsi delle varie stazioni, centurioni e gente del popolo rendono partecipi e coinvolti i tanti spettatori.

Lunedì 10 aprile è invece il giorno della tradizionale Festa del Cedro: tanti appuntamenti, mercatini e street food, musica e spettacoli itineranti. Circa una sessantina di persone 

Alle 8.30 escursione guidata nella Macchia della Magona organizzata da Viaggiatori Lenti (info 333.4726939). Alle ore 11 visita guidata del borgo e esibizione della scuola di karate KyuDo Kan in piazza del Mercato. Dalle 12 saranno aperti gli stand gastronomici. Nel pomeriggio musica itinerante con la band Morugadrum e per i più piccoli baby dance e spettacolo di bolle. Alle 16.45 è in programma la sfilata di moda a cura di FV Boutique alle Fonti di Bacco mentre dalle 18 scatta il momento della tombola. Alle 21 parte la parata della Filarmonica che accompagna il tradizionale Palio delle Botti, che avrà inizio alle 21.30. 

Per raggiungere il borgo in occasione della Festa del Cedro sarà a disposizione una navetta gratuita dalle 14 alle 20 da via della Camminata. 

“La Pasqua Bibbonese rappresenta una fondamentale manifestazione per il nostro territorio - sottolinea il sindaco Massimo Fedeli -, sia per i principi cristiani che ne sono alla base, sia per l’attrattività che negli anni l’ha resa una iniziativa di grande valore turistico. Grazie a tutti coloro che lo rendono possibile, dalla Pro Loco a tutte le associazioni del territorio, i volontari e le aziende locali”. 

Ultimo aggiornamento: 04/04/2023, 17:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri