Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Linea 125 serale gratuita Cecina-Marina di Bibbona

Fino al 31 agosto la nuova linea gratuita 125 che collega tutti i giorni Marina di Cecina a Marina di Bibbona con partenze alle ore 20.00 – 21.10 – 22.20 – 23.30

Data:

Descrizione

Dal 1° luglio  da Marina di Cecina a Marina di Bibbona la sera si viaggia in modo facile, economico, sicuro ed ecosostenibile. la novità del trasporto pubblico estivo di quest'estate è la linea di at Autolinee Toscane 125,  da Marina di Cecina a Marina di Bibbona.

Da Vada all’Acqua Village di Cecina si immettono in atmosfera 668 grammi di Co2 se si usa un bus at-autolinee toscane. In auto per lo stesso tragitto i grammi di Co2 che entrano nell’aria che respiriamo sono ben 1737. Fra le tante motivazioni per cui è utile e intelligente sposarsi in bus vi sono anche ragioni ecologiche. 

Dal 1° luglio 2025 e fino al 31 agosto 2025 è in servizio la Linea 125, gratuita per i clienti (sostenuta con le risorse dei Comuni di Cecina e di Bibbona) che consente con un servizio notturno di muoversi in piena sicurezza da Marina di Cecina a Marina di Bibbona passando per la California. 

Le corse sono giornaliere.

Partenze da Marina di Cecina per Marina di Bibbona: 20:00; 21:10; 22:20; 23:30. 

Partenze da Marina di Bibbona per Marina di Cecina: 20:40; 21:50; 23:00; 00:10. 

Trasporto Pubblico Estivo a Marina di Bibbona: tutte le navette

Scopri tutte le linee che collegano le località della Costa degli Etruschi sul sito di At  www.at-bus.it

Tante sono le mete e tante le Linee bus at-autolinee toscane che si possono prendere per arrivarci comodamente e sostenibilmente, ma tutte caratterizzate da un sistema di acquisto dei biglietti sempre più semplice e green. Al fianco delle biglietterie e delle rivendite tradizionali, dove si acquistano biglietti e abbonamenti, infatti, il proprio viaggio si può acquistare anche con sistema contactless, tramite app e ora anche con B-link, il nuovo sistema che consente di ricevere il biglietto via mail e attivarlo con un semplice clic (at-bus.it/it/doveacquistare). Ovviamente poi a bordo di ogni bus at c’è Il sistema contactless “tip-tap”, una soluzione di pagamento friendly che sta incontrando sempre più il favore della clientela “at”, tanto che nel primo anno di utilizzo sono stati superati i 12 milioni di tap. I dati dicono che nei mesi estivi a fare tap sono tantissimi stranieri a testimonianza, seppur indiretta, di quanto la Toscana sia una meta ambita dai viaggiatori esteri. Numeri destinati ad aumentare dal momento che at, prima azienda di trasporto in Italia, ha da qualche mese avviato anche un apposito accordo con Apple Pay per i pagamenti veloci a bordo bus tramite iPhone o Apple Watch con modalità express (at-bus.it/it/apple).

Va comunque ricordato che chi usa il biglietto cartaceo, ogni titolo di viaggio deve essere sempre validato, un aspetto che a volte alcuni turisti trascurano. Per questa ragione, at-autolinee toscane ha avviato una campagna di comunicazione, anche con avvisi in inglese a bordo dei bus, rivolta ai clienti stranieri. Si tratta di una campagna studiata ad hoc per chi viaggia in Toscana, nata dall'ascolto dei clienti: partendo dalle loro esigenze, domande, curiosità. Ci saranno anche una vetrofania a bordo in due lingue (italiano-inglese), un’altra sempre bilingue nelle biglietterie. Tutte con un qr code che rimanda ad un pdf virtuale disponibile sul nostro sito, navigabile e interattivo e sempre aggiornato che dà istruzioni, informazioni e supporto sulle maggiori tematiche interessanti per i turisti (comunque per ogni ulteriore informazione Autolinee Toscane invita gli utenti a consultare il sito www.at-bus.it o la app at bus (https://www.at-bus.it/it/app), oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). 

Sul sito www.at-bus.it è possibile trovare le informazioni su tutte le attività, servizi, avvisi, deviazioni, promozioni, progetti, risposte, anche attraverso la pagina delle Faq (frequently asked questions), oltre al travel planner, presenti anche nella app at bus (https://www.at-bus.it/it/app). Inoltre, si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane).
 

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025, 09:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri