Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Inaugurazione targa in memoria di Luciano Ibba

Sabato 1 aprile alle 16.30 presso l’Arco di Bacco a Bibbona. A seguire una mostra grafica al Comune Vecchio

Data:

Arco di Bacco

Nel centenario della nascita, si terrà sabato 1 aprile alle 16.30 presso l’Arco di Bacco a Bibbona, l’inaugurazione della targa in memoria dell’esperto in beni storici Luciano Ibba.  Un evento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Proloco di Bibbona al quale parteciperanno il sindaco Massimo Fedeli e le Autorità locali.


“In occasione del centenario della nascita di Luciano – commentano il sindaco Massimo Fedeli e l’assessore alla cultura Manuela Pacchini – abbiamo ritenuto opportuno e doveroso dedicare questa giornata al ricordo di quanto ci ha lasciato con le sue opere come testimonianza delle sue capacità artistiche e storiche. E’ grazie a lui se durante i lavori di costruzione del nuovo palazzo civico non è stato demolito l’Arco di Bacco, uno dei nostri monumenti più antichi, consentendogli di sopravvivere ai suoi primi 700 anni e destinandolo al futuro”. E ancora: “Un ringraziamento particolare va ai due appassionati di storia del nostro territorio, Livia Pecchia e Massimo Sarperi, che hanno proposto e  contribuito fattivamente alla realizzazione dell’evento al quale si esibirà anche la Filarmonica G. Pucini di Bibbona. E a tutta la famiglia di Luciano, alla moglie Maria Umberta Dei e al figlio Riccardo.


Presso le sale del Comune Vecchio, dopo l’inaugurazione della targa, seguirà una mostra grafica aperta domenica 2 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, sabato 8 aprile dalle 16 alle 19, domenica 9 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 e lunedì 10 aprile dalle 10 alle 19.

 

 

Ultimo aggiornamento: 28/03/2023, 11:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri