Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

DESTINATIONS /ITALY UNKNOWN Bibbona e la Costa degli Etruschi nella guida di Alvento per il cicloturismo

“Una Toscana inedita. Una Toscana dove ogni colpo di pedale è una scoperta. Una Toscana lontana dai soliti clichè, con radici profonde”.

Data:

Descrizione

Bibbona è tra le destinazioni inserite nellaterza guida Destinations Italy Unknown di Alvento, rivista specializzata di ciclismo e cicloturismo. In particolare questa pubblicazione è dedicata al bikepacking e a destinazioni poco battute o reinterpretazioni di mete ciclistiche famose. Nove reportage in località inconsuete con bellissime immagini a raccontare i luoghi attraversati e schede informative e cartografiche in un maxi formato. Tra queste destinazioni ecco ‘Strade grigie con mare’, Bibbona e la Costa degli Etruschi. Contenuti, foto e tracce gpx, che sono disponibili anche sul sito dedicato insieme ai video. 


“Una Toscana inedita. Una Toscana dove ogni colpo di pedale è una scoperta. Una Toscana lontana dai soliti clichè, con radici profonde”. 


Nella guida si propone un itinerario die tre giorni, ciascuno con partenza e arrivo a Bibbona. Un anello corto, uno medio e uno lungo, che conduce fino a Querceto e Micciano. Con dettagli tecnici ma anche divagazioni nell’enogastronomia e nella storia di questo territorio. 


“Bibbona è questo, un universo parallelo dove il tempo scorre più lentamente, dove la natura è protagonista, dove pedalare è un’esperienza dell’anima, come si legge in questa bellissima guida - commenta il sindaco Massimo Fedeli sfogliando la rivista -. Il cicloturismo è una forma di turismo lento che permette di guardarsi intorno, di scoprire quanto c’è di bello, di fermarsi per provare, acquistare, degustare. Il nostro territorio ne è una tappa ideale e siamo convinti che investirvi sia la chiave giusta per ampliare l’offerta turistica del nostro territorio. E’ un onore essere in questa bellissima guida, promossa da una rivista specializzata che si rivolge a appassionati del settore”.  


“E’ un’iniziativa importante di promozione: una pubblicazione di altissima qualità che viene diffusa a livello internazionale tra chi cerca questo tipo di itinerari - sottolinea l’assessore al Turismo Enzo Mulè -. Dal mare, attraversando la pineta e poi arrivando alle nostre colline e al bosco della Macchia della Magona: abbiamo una ricchezza incredibile e merita di essere promossa”. 

 

Ultimo aggiornamento: 31/01/2025, 09:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri