Descrizione
Sono 2.111 le sanzioni al Codice della Strada emesse dagli agenti Polizia Locale di Bibbona nel 2024, un incremento del 44% rispetto al 2023 e dell’81% rispetto al 2022.
23 sono stati gli incidenti stradali rilevati, 73 i “posti di controllo” su strada, con 876 veicoli e persone controllate. Per quanto riguarda la guida con uso del cellulare e l’eccesso di velocità, sono stati effettuati, rispettivamente, 41 controlli e 25 pattuglie con autovelox. 9, inoltre, le comunicazioni di notizia di reato inviate alla Procura della Repubblica, per presunti reati edilizi, e relativi vari atti di Polizia Giudiziaria.
“Nel periodo estivo – spiega il comandante Sandro Cerri - sono state svolte pattuglie serali e notturne fino alle ore 04.00, che hanno contribuito fattivamente anche al controllo estivo della movida notturna di Marina di Bibbona. Sempre nel periodo estivo, abbiamo svolto 33 pattuglie sul demanio marittimo, che hanno assicurato il rispetto della normativa contro l’abusivismo commerciale sulla spiaggia”.
Un capitolo importante merita l’attività di repressione per l’errato conferimento dei rifiuti nei cassonetti presenti sul territorio. “Grazie anche ad un sistema di videosorveglianza con fototrappole nei punti più critici del territorio – sottolinea il sindaco Massimo Fedeli - sono stati elevati 105 verbali amministrativi. Si tratta di controlli che vengono svolti quotidianamente, con particolare attenzione alle persone non residenti o che non hanno attività nel nostro Comune, visto che non possono in alcun modo conferire rifiuti da noi”.
“Nel 2024 – conclude Cerri - la Polizia Municipale di Bibbona ha svolto molteplici attività di controllo, prevenzione e repressione, in ambito di Polizia Stradale, Polizia Amministrativa, Polizia di Sicurezza e Polizia Giudiziaria. Tutte attività che stanno proseguendo, incrementando soprattutto i controlli sulla guida sotto l’influenza di alcool”.