Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

G20Spiagge: il disegno di legge sulle comunità marine

Data:

Descrizione

Diffuso mercoledì pomeriggio il testo della proposta di legge, primi firmatari gli onorevoli Andreuzza, Caramanna, Cavo e Squeri con un gruppo di parlamentari della compagine governativa, sulla “Istituzione della qualifica di comunità marina o lacuale e disposizioni per il sostegno all’erogazione dei servizi pubblici nei comuni soggetti a rilevanti variazioni della popolazione conseguenti alla pressione turistica” ha iniziato il proprio iter parlamentare. Annunciato durante il summit del network G20Spiagge di Alghero, ora i sindaci delle maggiori località balneari italiane hanno finalmente una prospettiva positiva e certa che, oltre a riconoscere 6 anni di attività per il raggiungimento di questo risultato, indica una ragionevole conclusione del percorso entro la legislatura.


“Siamo molto soddisfatti: il lavoro con i colleghi sindaci – afferma Roberta Nesto, coordinatrice nazionale di G20Spiagge e Sindaca di Cavallino Treporti - ha prodotto il risultato atteso e il riconoscimento del nostro ruolo di amministratori pubblici, vera espressione del territorio. In queste ore, stiamo attendendo anche la proposta depositata dal Partito Democratico che desideriamo esaminare al più presto. Ora faremo quanto in nostro potere per accompagnare e verificare l’attuazione di questa legge, così attesa e così importante per il primo comparto turistico italiano: è una buonissima notizia per i turisti in generale ma soprattutto per i nostri residenti”.

“Si tratta di una prospettiva veramente positiva per noi - ha sottolineato il sindaco Massimo Fedeli - frutto di un impegno costante portato avanti ormai da tempo insieme a tutti i Comuni del network. Noi siamo quello più piccolo, abbiamo 3mila abitanti ma d’estate superiamo il milione di presenze. In 10 anni abbiamo versato per il Fondo di Solidarietà oltre 13milioni di euro: il disegno di legge ci consentirebbe di tenere sul territorio almeno parte di queste risorse, fondamentali per garantire i servizi ai turisti e ai residenti. Penso all’assunzione dei Vigili, che adesso sono solamente sei. Alla manutenzione del verde e delle spiagge. Le nostre squadre sono calibrate per tremila abitanti mentre in estate dobbiamo far fronte a numeri molto più alti per cui c’è davvero bisogno di in cambiamento concreto”.

Il testo della proposta di legge riconosce tutti gli aspetti da sempre sostenuti dal G20Spiagge e inseriti sulla base delle esperienze dirette dei comuni. In particolare: il ruolo strategico per il Paese dell’economia turistica balneare, il rapporto tra residenti e turisti durante le stagioni di vacanza, il ruolo delle Regioni e, infine, la determinazione delle risorse necessarie.

Ultimo aggiornamento: 28/07/2025, 10:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri