Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

BIBBONA 'PLASTIC FREE' NELLE SPIAGGE E NEI LIDI DEL COMUNE

Data:

Le conseguenze dell’elevato impatto ambientale che comportano l’utilizzo quotidiano dei materiali in plastica monouso e il recepimento della legge regionale avente ad oggetto le ‘misure per la riduzione dell'incidenza della plastica sull'ambiente’ hanno spinto l’amministrazione comunale a vietare, nei lidi e nelle spiagge del demanio marittimo, l’utilizzo dei prodotti in plastica monouso quali contenitori, mescolatori per bevande, cannucce e stoviglie, quali posate, forchette, coltelli, cucchiai, bacchette e piatti. “Si tratta di rispondere, in primo luogo, all’obbligo più generale delle pubbliche amministrazioni - spiega il Sindaco, Massimo Fedeli – di prevenire e ridurre la quantità di rifiuti prodotta e di ridurre, dall’alto, la costante dispersione di materiali plastici negli oceani e nei nostri mari, causa di gravissime conseguenze sull’ecosistema e sulla fauna marina”. Le principali finalità dell’ordinanza firmata dal Sindaco vanno dalla riduzione della produzione di rifiuti durante la stagione estiva alla diminuzione del ricorso a materie prime non rinnovabili derivanti dal petrolio fino alla salvaguardia dell’ecosistema marino e litoraneo, quale fonte di inestimabile ricchezza e al miglioramento della qualità delle spiagge con la conseguente diminuzione della presenza di rifiuti plastici di piccole dimensioni e di difficile rimozione. Sono previste sanzioni che vanno da 25 a 500 euro, ai sensi dell’art. 7bis del D. L.gs. n. 267/2000.  

Ultimo aggiornamento: 01/08/2019, 22:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri