Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Bibbona in musica estate 2022

Domenica 24 luglio primo appuntamento della rassegna

Data:

Bibbona in Musica Estate 2022 torna in forma itinerante con 4 appuntamenti imperdibili: si parte domenica 24 luglio, alle 21.30 in piazzetta di via della Steccaia, nel centro storico di Bibbona dove si esibirà il Trio ‘Capriccio musicale’ con ‘The best of Italy. La musica italiana che tutto il mondo ci invidia’. Il concerto, che si inserisce nella manifestazione estiva organizzata dalla Daleth Concerti per conto dell’amministrazione comunale, vuole essere una selezione di proposte di autori italiani, cominciando dai grandi nomi delle colonne sonore, come Rota e Morricone, dedicando un cammeo al cantautorato tramite brani di Luigi Tenco per poi proseguire con un viaggio musicale dedicato alle città italiane più famose, Roma, Venezia, Napoli: da Roma ‘Nun fa la stupida stasera’ ai brani del Rondò Veneziano fino a Caruso.

In scena tre professionalità di diversa estrazione artistica: Gen Llukaci, istrionico violinista, eccelle in duttilità e interpretazione, Sabrina Gasparini, voce e conduzione e Denis Biancucci al pianoforte sono professionisti di fama internazionale. Biancucci, dal canto suo, presenta uno stile unico e grande personalità, ha diretto sia al Teatro Nazionale di Milano che al Brancaccio di Roma i Musicals più famosi arrivati in Italia, quali La Bella e la Bestia, La Febbre del sabato sera, Mamma Mia. Sabrina Gasparini, trentennale esperienza con una forte ricerca dedicata alla canzone d’autore, non solo canta ma conduce il concerto portando lo spettatore in un viaggio emozionale atto alla comprensione dei testi e del brano presentato.

Il secondo appuntamento di ‘Bibbona in Musica Estate’ è domenica 31 luglio alle 21.30 con il ‘Kafarock’, appuntamento live che unisce, non solo gli amici di Riccardo Cafarelli, ma tutti coloro che amano la musica di ogni genere. Cafarelli, da cui il nome della manifestazione, è stato per anni musicista rock, purtroppo scomparso a causa di una leucemia: l’intento della manifestazione, come ogni anno, è la raccolta fondi devoluti all’Ail, Associazione Italiana per la lotta alle leucemie, linfomi e mielomi. Le band a salire sul palco saranno: The Minions, Alta Infedeltà, Dendroica, The Lamb band, Viceversa e Bad Rooster. Il 6 agosto, alle 21.30 in piazza della Vittoria, la finale Regionale della storica manifestazione canora ‘Il Cantagiro’, nata nel 1962 ospitando nel corso degli anni autori e cantautori di livello nazionale ed internazionale. La serata sarà curata dal responsabile regionale Alessio Boni. ‘Bibbona in Musica estate 2022’ si conclude il 24 agosto con il tradizionale concerto di San Bartolomeo: appuntamento, dunque, alle 21.30 nella chiesa di Sant’Ilario, evento a cura del Lamb (laboratorio artistico musicale di Bibbona) a cui prenderanno parte tutti gli insegnanti della scuola.

L’ingresso è gratuito e per informazioni è possibile contattare il numero 347.8787791

Ultimo aggiornamento: 21/07/2022, 15:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri