Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Bibbona cardioprotetta

RINNOVATI I PANNELLI E ACQUISTATI DUE NUOVI DEFIBRILLATORI PUBBLICI PER LA PINETA

Data:

Grazie al Lions Club sono stati rinnovati i pannelli informativi dei defibrillatori pubblici automatici presenti in pineta a Marina di Bibbona. 

Il progetto Bibbona Cardioprotetta è partito nel 2017. Sul territorio comunale di Bibbona ci sono 9 defibrillatori, donati dall’associazione Proloco di Bibbona al Comune. Sono stati tutti revisionati e ricollocati nelle postazioni già individuate, incrementati con due nuovi acquisti che l’Amministrazione posizionerà, appena saranno disponibili i supporti in legno, nel tratto di pineta che unisce Marina di Bibbona a Marina di Cecina, luogo molto frequentato da turisti e residenti. 

“L’obiettivo dell’Amministrazione - ha sottolineato il sindaco Massimo Fedeli - è quello di promuovere una maggiore conoscenza e consapevolezza dell’importanza di questi strumenti salvavita, posizionandone altri e organizzando corsi di formazione e aggiornamento aperti alla popolazione”. 

Il progetto di potenziamento delle postazioni dei defibrillatori pubblici è stato seguito e promosso dall’assessora Manuela Pacchini che, in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Bibbona, intende dare una mappatura efficace degli strumenti, “ma soprattutto - aggiunge lei stessa  - una maggiore diffusione della conoscenza delle manovre salvavita supportate dall’utilizzo dei defibrillatori che in più occasioni hanno dimostrato la fondamentale importanza per la salvezza di una persona colta da arresto cardiaco. Per diventare un vero e proprio comune cardioprotetto i defibrillatori pubblici dovranno essere sempre più diffusi, conosciuti e utilizzabili da tutti. L’obiettivo deve essere la diffusione della cultura di saper intervenire con un gesto semplice ma fondamentalmente per salvare una vita”.

Nella foto il presidente del Lions club di Cecina  Pierpaolo Paltrinieri e  il socio Francesco Villani con il sindaco Massimo Fedeli e l’assessora al Sociale Manuela Pacchini.

 

Ultimo aggiornamento: 03/08/2023, 17:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri