Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Approvato un nuovo regolamento per la cremazione dei defunti

Sono previste esenzioni e agevolazioni incentivanti per i familiari con un contributo forfettario di 500 euro

Data:

Descrizione

Il Consiglio Comunale di Bibbona ha approvato un nuovo regolamento per l’esenzione dal pagamento delle spese di cremazione con agevolazioni incentivanti per i familiari del defunto. La pratica infatti sarà gratuita per tutti coloro che si trovano in stato di indigenza su relazione del competente servizio di assistenza sociale, mentre per tutti gli altri cittadini residenti nel Comune di Bibbona, italiani, comunitari, stranieri in possesso di carta o permesso di soggiorno con i requisiti reddituali richiesti, il contributo forfettario è pari a 500 euro.

Per accedere alle agevolazioni previste è necessario presentare domanda entro 30 giorni dall’avvenuta cremazione del defunto utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’ufficio Politiche Sociali e la fattura della società/ditta incaricata della cremazione. Nel caso in cui la domanda sia presentata a mezzo posta o da persona diversa dal richiedente, deve essere allegata copia fotostatica di un valido documento di identità del richiedente stesso.


“L’iniziativa – spiegano il sindaco Massimo Fedeli e l’assessore Enzo Mulè – rientra nell’ambito delle politiche istituzionali quale strategia finalizzata a razionalizzare la gestione degli spazi e alleviare la pressione sulla disponibilità di loculi all’interno del cimitero cittadino”.

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 10:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri